Collezioni

Il Museo della Sedia non è solo un insieme di sedie, è il frutto di una continua ricerca guidata dalla passione per il design e dall’amore per questi piccoli gioielli della nostra quotidianità. Le nostre sedute nate dal genio creativo Italiano sono ammirate e desiderate in tutto il mondo, contribuendo a rendere grande il Made in Italy. Le immagini della collezione sono tutte scattate a luce naturale, in giornate di sole, all’ora giusta, schivando le nuvole per catturare l’attimo migliore. Non usiamo filtri o modifiche di foto ritocco: ci piace lasciare la sedia protagonista nella sua nuda autenticità e pura essenza. Il nostro intento è offrire al visitatore la visione di un prodotto originale con il suo vissuto e un’immagine vera che lo rappresenti. I vari prodotti sono catalogati per anno di produzione e per categoria. Nel sito è possibile interagire per informazioni, suggerimenti o correzioni. Potete visitare il Museo della Sedia, per ora, solo online tramite sito e social, ma il sogno è, per il futuro, un vero museo fisico. Vi auguriamo una comoda esplorazione.

Collezioni

Il Museo della Sedia non è solo un insieme di sedie, è il frutto di una continua ricerca guidata dalla passione per il design e dall’amore per questi piccoli gioielli della nostra quotidianità. Le nostre sedute nate dal genio creativo Italiano sono ammirate e desiderate in tutto il mondo, contribuendo a rendere grande il Made in Italy. Le immagini della collezione sono tutte scattate a luce naturale, in giornate di sole, all’ora giusta, schivando le nuvole per catturare l’attimo migliore. Non usiamo filtri o modifiche di foto ritocco: ci piace lasciare la sedia protagonista nella sua nuda autenticità e pura essenza. Il nostro intento è offrire al visitatore la visione di un prodotto originale con il suo vissuto e un’immagine vera che lo rappresenti. I vari prodotti sono catalogati per anno di produzione e per categoria. Nel sito è possibile interagire per informazioni, suggerimenti o correzioni. Potete visitare il Museo della Sedia, per ora, solo online tramite sito e social, ma il sogno è, per il futuro, un vero museo fisico. Vi auguriamo una comoda esplorazione.

Privacy Preference Center