Erik Buch

Erik Buch (1923-1983) è stato un designer di mobili danese noto per le sue iconiche sedie. È nato nel 1923 in Danimarca ed è diventato famoso per i suoi contributi al design del modernariato.

Erik Buch è particolarmente famoso per la sua sedia da pranzo “Modello 310”, che ha progettato nel 1957. Il modello 310 presenta un design elegante e minimalista con una seduta curva e imbottita e una distintiva struttura in teak o palissandro. Il design raffinato e funzionale della sedia l’ha resa un classico intramontabile nel mondo del design dei mobili.

Oltre alla sedia Modello 310, Erik Buch ha creato varie altre opere di mobili e il suo lavoro è molto apprezzato per la maestria, la qualità e l’attenzione ai dettagli. I suoi design spesso combinavano linee pulite e forme organiche, riflettendo i principi del modernismo scandinavo.

Le creazioni di Erik Buch sono state cercate da collezionisti e appassionati di tutto il mondo, e il suo lascito continua a influenzare il design contemporaneo dei mobili. Nonostante la sua scomparsa nel 1983, le sue opere rimangono simboli duraturi del design e dell’artigianato danese moderno.

Erik Buch

Erik Buch (1923-1983) è stato un designer di mobili danese noto per le sue iconiche sedie. È nato nel 1923 in Danimarca ed è diventato famoso per i suoi contributi al design del modernariato.

Erik Buch è particolarmente famoso per la sua sedia da pranzo “Modello 310”, che ha progettato nel 1957. Il modello 310 presenta un design elegante e minimalista con una seduta curva e imbottita e una distintiva struttura in teak o palissandro. Il design raffinato e funzionale della sedia l’ha resa un classico intramontabile nel mondo del design dei mobili.

Oltre alla sedia Modello 310, Erik Buch ha creato varie altre opere di mobili e il suo lavoro è molto apprezzato per la maestria, la qualità e l’attenzione ai dettagli. I suoi design spesso combinavano linee pulite e forme organiche, riflettendo i principi del modernismo scandinavo.

Le creazioni di Erik Buch sono state cercate da collezionisti e appassionati di tutto il mondo, e il suo lascito continua a influenzare il design contemporaneo dei mobili. Nonostante la sua scomparsa nel 1983, le sue opere rimangono simboli duraturi del design e dell’artigianato danese moderno.