
Sgabello modello Bar Stool 64 produzione Artek nel 1980, design Alvar Aalto anno 1935. Struttura in legno di faggio curvato e laccato di colore nero.
Set di quattro sgabelli in due altezze in buone condizioni vintage.
Collezione Museo Della Sedia.
Categorie: Sgabelli, Anni1980, Novità, Alvar Aalto, Collezione Museo Della Sedia
Dimensioni | 76 × 53 × 35 cm (altezza larghezza profondità) |
---|
Lo sgabello Barstool 64 retrò è stato creato da Alvar Aalto nel 1936 per il produttore di mobili finlandese Artek. Barstool 64 è una rivisitazione del classico sgabello E60 progettato nel 1933 da Alvar Aalto.
L’idea alla base degli sgabelli iconici si basa su quattro lunghe gambe assemblate con una seduta rotonda ed un anello utilizzato anche da poggiapiedi. Il segreto sta nella curvatura unica delle gambe, che in seguito è diventata una caratteristica distintiva di tutti i mobili di Alvar Aalto.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Sgabello modello Bar Stool 64 produzione Artek nel 1980, design Alvar Aalto anno 1935. Struttura in legno di faggio curvato e laccato di colore nero.
Set di quattro sgabelli in due altezze in buone condizioni vintage.
Collezione Museo Della Sedia.
Categorie: Sgabelli, Anni1980, Novità, Alvar Aalto, Collezione Museo Della Sedia
Dimensioni | 76 × 53 × 35 cm (altezza larghezza profondità) |
---|
Lo sgabello Barstool 64 retrò è stato creato da Alvar Aalto nel 1936 per il produttore di mobili finlandese Artek. Barstool 64 è una rivisitazione del classico sgabello E60 progettato nel 1933 da Alvar Aalto.
L’idea alla base degli sgabelli iconici si basa su quattro lunghe gambe assemblate con una seduta rotonda ed un anello utilizzato anche da poggiapiedi. Il segreto sta nella curvatura unica delle gambe, che in seguito è diventata una caratteristica distintiva di tutti i mobili di Alvar Aalto.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, museodellasedia.com ed i suoi partner utilizzano cookie, anche di terze parti. Si consiglia di disattivare dal proprio dispositivo la funzione del risparmio energetico.