
Poltrona Statuette produzione Cappellini design Schwan Lloyd anno 1995. Struttura in vetroresina rinforzata con legno di faggio e laccata lucida di colore bianco, basamento in metallo laccato di colore nero.
Misure: H103, L106, P60, HS43.
Ottime condizioni vintage.
Categorie Poltroncine, Anni1990, Novità, Schwan Lloyd
Una statua travestita da sedia. Una seduta splendidamente elegante con le braccia distese per essere utilizzata come superficie per fissare piccoli oggetti.
Schwan Lloyd è stato il primo designer americano dagli anni sessanta ad elevare il suo nome ai massimi livelli nel mondo del design di New York. Famoso per il suo uso esuberante dei colori, quando non era solo una tendenza, introdusse per la prima volta a Milano i suoi oggetti divertenti e funzionali, aprendo la strada alla nascita di ampi arredi di design americani disponibili al pubblico. Con il suo lavoro, oggetti di alto livello abbandonano le gallerie d’arte e le edizioni limitate per diventare accessibili alla gente comune.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Poltrona Statuette produzione Cappellini design Schwan Lloyd anno 1995. Struttura in vetroresina rinforzata con legno di faggio e laccata lucida di colore bianco, basamento in metallo laccato di colore nero.
Misure: H103, L106, P60, HS43.
Ottime condizioni vintage.
Categorie Poltroncine, Anni1990, Novità, Schwan Lloyd
Una statua travestita da sedia. Una seduta splendidamente elegante con le braccia distese per essere utilizzata come superficie per fissare piccoli oggetti.
Schwan Lloyd è stato il primo designer americano dagli anni sessanta ad elevare il suo nome ai massimi livelli nel mondo del design di New York. Famoso per il suo uso esuberante dei colori, quando non era solo una tendenza, introdusse per la prima volta a Milano i suoi oggetti divertenti e funzionali, aprendo la strada alla nascita di ampi arredi di design americani disponibili al pubblico. Con il suo lavoro, oggetti di alto livello abbandonano le gallerie d’arte e le edizioni limitate per diventare accessibili alla gente comune.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, museodellasedia.com ed i suoi partner utilizzano cookie, anche di terze parti.
Si consiglia di disattivare dal proprio dispositivo la funzione del risparmio energetico.