
Poltroncina modello Babettis SD71 produzione Carlo Poggi Pavia design Vico Magistretti anno 1980. Struttura in legno di frassino massiccio con schienale a tre balestre, sedile imbottito e ricoperto in tessuto di colore arancio.
Misure: H130, L63, P62, HS44.
Categorie: Poltroncine, Anni1980, Vico Magistretti
SD 71 o Babettis rende omaggio come per la precedente seduta Golem al design di Mackintosh (un ulteriore omaggio sarà evidente nella sedia SD 75). Particolarmente evidente nel disegno dello schienale caratterizzato dalla triplice ripetizione lineare e della seduta “a ventaglio”.
Bibliografia:
– F. Frontini, Prego, si accomodi sulla bellezza, in Epoca 1713, 05 agosto 1983
– C. Bellini, Vico Magistretti. Il mestiere di architetto, in Office Furniture, supplemento Habitat Ufficio n.43 43, aprile 1990
– C. Bellini, Il mestiere di architetto, in Habitat Ufficio 21, settembre 1986
– Giuliana Gramigna, Repertorio del Design Italiano 1950 – 2000 per l’arredamento domestico, Umberto Allemandi & Co. 2003, pp./nn. p.284
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Poltroncina modello Babettis SD71 produzione Carlo Poggi Pavia design Vico Magistretti anno 1980. Struttura in legno di frassino massiccio con schienale a tre balestre, sedile imbottito e ricoperto in tessuto di colore arancio.
Misure: H130, L63, P62, HS44.
Categorie: Poltroncine, Anni1980, Vico Magistretti
SD 71 o Babettis rende omaggio come per la precedente seduta Golem al design di Mackintosh (un ulteriore omaggio sarà evidente nella sedia SD 75). Particolarmente evidente nel disegno dello schienale caratterizzato dalla triplice ripetizione lineare e della seduta “a ventaglio”.
Bibliografia:
– F. Frontini, Prego, si accomodi sulla bellezza, in Epoca 1713, 05 agosto 1983
– C. Bellini, Vico Magistretti. Il mestiere di architetto, in Office Furniture, supplemento Habitat Ufficio n.43 43, aprile 1990
– C. Bellini, Il mestiere di architetto, in Habitat Ufficio 21, settembre 1986
– Giuliana Gramigna, Repertorio del Design Italiano 1950 – 2000 per l’arredamento domestico, Umberto Allemandi & Co. 2003, pp./nn. p.284
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, museodellasedia.com ed i suoi partner utilizzano cookie, anche di terze parti. Si consiglia di disattivare dal proprio dispositivo la funzione del risparmio energetico.