![Logotype Museo Della Sedia](https://museodellasedia.com/wp-content/uploads/2020/06/Logotype-Museo-Della-Sedia.png)
Poltroncina produzione Matteograssi modello Golfo Dei Poeti anno 1983. Struttura in alluminio composta da profili a “T” curvati in modo che le gambe diventino braccioli, sedile e schienale in pelle colore naturale. Logo impresso sulla pelle sotto la seduta.
Misure: H75, L57, P55, HS47.
Fondi di magazzino d’epoca mai utilizzati in ottime condizioni.
Categorie Anni1980, Jacques Toussaint, Sedie
La denominazione della collezione voluta da Toussaint fu altisonante e impegnativa; riferita a un prolungato soggiorno del designer a Lerici, voleva essere un auspicio semantico, oltre che la citazione di poeti del valore dei romantici Lord Byron e Shelley, di Eugenio Montale, che con Ossi di seppia e altre poesie rese famosi quei luoghi del Levante ligure. (Citazione Jacques Toussaint)
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Poltroncina produzione Matteograssi modello Golfo Dei Poeti anno 1983. Struttura in alluminio composta da profili a “T” curvati in modo che le gambe diventino braccioli, sedile e schienale in pelle colore naturale. Logo impresso sulla pelle sotto la seduta.
Misure: H75, L57, P55, HS47.
Fondi di magazzino d’epoca mai utilizzati in ottime condizioni.
Categorie Anni1980, Jacques Toussaint, Sedie
La denominazione della collezione voluta da Toussaint fu altisonante e impegnativa; riferita a un prolungato soggiorno del designer a Lerici, voleva essere un auspicio semantico, oltre che la citazione di poeti del valore dei romantici Lord Byron e Shelley, di Eugenio Montale, che con Ossi di seppia e altre poesie rese famosi quei luoghi del Levante ligure. (Citazione Jacques Toussaint)
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, museodellasedia.com ed i suoi partner utilizzano cookie, anche di terze parti. Si consiglia di disattivare dal proprio dispositivo la funzione del risparmio energetico.