
Poltrona modello 231 Club Chair (conosciuta anche come LC2) prodotta da Alivar nel 1980 design Le Corbusier 1928. Struttura in tubo d’acciaio laccato di colore azzurro, cuscini rivestiti in tessuto di colore marrone.
Poltrona in ottime condizioni vintage, i cuscini sono originali ma sono stati colorati con effetto vintage, in origine erano color burro.
Collezione Museo Della Sedia.
Categorie: Poltroncine, Anni1980, Le Corbusier, Collezione Museo Della Sedia
Peso | 43 cm (altezza seduta) |
---|---|
Dimensioni | 67 × 76 × 70 cm (altezza larghezza profondità) |
Catalogo Alivar Museum, The Classics of Modern Furniture, pagina 223.
Le Corbusier sosteneva che le proporzioni in architettura e nel design dovevano basarsi sulle proporzioni del corpo umano. La versione piccola della serie Grand Confort era la “poltrona per l’uomo” in quanto generalmente l’uomo si siede, conservando una posizione più eretta del busto, con le gambe divaricate.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Poltrona modello 231 Club Chair (conosciuta anche come LC2) prodotta da Alivar nel 1980 design Le Corbusier 1928. Struttura in tubo d’acciaio laccato di colore azzurro, cuscini rivestiti in tessuto di colore marrone.
Poltrona in ottime condizioni vintage, i cuscini sono originali ma sono stati colorati con effetto vintage, in origine erano color burro.
Collezione Museo Della Sedia.
Categorie: Poltroncine, Anni1980, Le Corbusier, Collezione Museo Della Sedia
Peso | 43 cm (altezza seduta) |
---|---|
Dimensioni | 67 × 76 × 70 cm (altezza larghezza profondità) |
Catalogo Alivar Museum, The Classics of Modern Furniture, pagina 223.
Le Corbusier sosteneva che le proporzioni in architettura e nel design dovevano basarsi sulle proporzioni del corpo umano. La versione piccola della serie Grand Confort era la “poltrona per l’uomo” in quanto generalmente l’uomo si siede, conservando una posizione più eretta del busto, con le gambe divaricate.
Fotografie da collezione privata (Museo Della Sedia) di sedie vintage design Italiano. © Tutti i diritti riservati.
Inviaci informazioni, suggerimenti o correzioni dalla nostra pagina contatti.
Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, museodellasedia.com ed i suoi partner utilizzano cookie, anche di terze parti. Si consiglia di disattivare dal proprio dispositivo la funzione del risparmio energetico.